maty

Maria Teresa Pati, nata nel 1962, insegnante di scuola primaria per 35 anni, dottoressa in filosofia, oggi counselor maieutico-relazionale, si definisce sognatrice idealista, innamorata di infinito, appassionata dell’uomo e di Gesù Cristo.

Fin dall’adolescenza l'incontro con don Bosco, educatore dei giovani, la passione per i piccoli, cioè per quanti non hanno voce nella nostra società, e l'animazione culturale la conquistano, dando alle sue giornate e alla sua vita un orientamento deciso nel servizio e nella promozione dell’uomo.

Nel 1985 fonda il CGS Fantàsia, un cine-circolo giovanile socioculturale con cui, insieme ad un gruppo di giovani, muove i primi passi nell’impegno e nella promozione culturale nella sua città; nel 1996 fonda, insieme ad altri animatori, l'Associazione di Volontariato C.A.SA. (Comunità degli Animatori Salesiani), che offre uno spazio di formazione e di impegno sociale agli adolescenti e giovani.

Nel 2004 fonda la Comunità della Casa, costituita da uomini e donne che hanno scelto di vivere una fraternità palpabile, la compagnia col Signore della Vita e l’amore per l’uomo, in particolare per i piccoli, in compagnia di quanti desiderano e si adoperano per concretizzarlo.

Dal 2015 presiede la Fondazione Div.ergo-ONLUS, organizzazione non lucrativa di utilità sociale, che ha come scopo la solidarietà e l’assistenza sociale, la formazione, a favore di persone con disabilità intellettiva e, comunque, delle fasce deboli della società, tutelando la loro dignità di vita e favorendo processi di inclusione.

Attraverso la Fondazione, spende ogni energia per restituire ai contesti di vita la ricchezza dell’intreccio di tante e variegate espressioni di umanità, precisamente:

  • quella di chi ha una disabilità intellettiva, e per questo ha una spiccata abilità per far emergere l’essenziale nei gesti, nella parola, nell’azione, nel modo di abitare lo spazio e il tempo, il quotidiano e la festa
  • quella di adolescenti e i giovani che hanno bisogno di trovare spazi in cui potersi misurare con i valori della Vita, della gratuità e del dono verso chi ha una disabilità.

Tra le altre attività, è impegnata nel progetto culturale Div.ergoArte, di cui promuove lo spirito di inclusione sociale e umana di 12 persone con disabilità intellettiva, gli Artisti.

Gli Artisti del Laboratorio Div.ergo, sempre attenti e puntuali nelle loro pennellate, dicono di lei:

  • è una bellissima presidente
  • dolce, simpatica, scherzosa, allegra e puntigliosa: è come una sorella
  • è una mamma che qualche volta rimprovera, ma mi ha aiutata a cambiare
  • dà consigli, aiuta nelle difficoltà
  • è disponibile e rigida
  • è attenta a tutti e ci tiene a quello che si fa
  • ha scritto una storia per ognuno di noi

È proprio così, Maria Teresa Pati – Maty come la conoscono molti – con il suo impegno sociale sta scrivendo una storia nuova che, per chi la accoglie, siano giovani, adulti o persone con disabilità intellettiva, è un dono prezioso, un’occasione per tuffarsi in quello sguardo da cui è stato raggiunto e che lo ha fatto sentire amato.

Il 9 dicembre 2019 è stata premiata dall’Associazione Soroptimist International Club di Lecce per il suo impegno sociale con la Fondazione Div.ergo-ONLUS.

Questo sito utilizza cookie atti a migliorare la navigazione degli utenti.
Chiudendo questo banner tramite il pulsante "ACCETTA" e proseguendo la navigazione sul sito se ne autorizza l'uso in conformità alla nostra Cookie Policy