A volte non si ha la possibilità di andare lontano, di immergersi nel silenzio – anche assordante – di eremi e antiche abbazie per dedicare un po’ di tempo al dialogo con se stessi e con il Signore, per ritornare a toccare le sorgenti del proprio essere e del proprio esistere e ridare slancio al proprio vivere.
Allora può essere una sorpresa trovare un luogo immerso nella natura, dove l’aria profuma di pulito, di erba e di terra, i colori riposano lo sguardo, la luce filtra fra i sottilissimi aghi di pino, le querce e le foglie argentee degli ulivi e della città si sente l’eco, come una musica lontana che invita a tornare col cuore pacificato per rimettersi all’opera.
Esperienze proposte
Un po’ di tempo con T/te
Proposta di 210’ vissuti presso la Casetta Lazzaro, tessuti di silenzio e di ascolto della Parola, uno spazio per la condivisione e la conoscenza di altri che sono sulle tracce del Signore della Vita, di quel Dio che ha scelto la vita quotidiana per farsi incontrare e che ci propone di vivere giorno per giorno in Sua compagnia.
Tocca la terra per guardare il cielo
Alla Casetta Lazzaro i bambini possono Toccare la terra per guardare il cielo, trascorrendo una giornata di gioco e ascolto, azione e rilettura, condivisa con gli altri, sotto la guida di educatori e animatori con i quali imparare a riflettere, e alla scuola della natura, che con i suoi cicli e la sua diversità rimanda, con semplicità, ai segreti della Vita e della Vita Piena.
Archivio dei temi e delle locandine
- 8 aprile 2018: Anche noi vogliamo vedere Gesù
- 17 dicembre 2017: Ma è proprio vero che Dio abita sulla terra?
- 25 marzo 2018: Chi è perchè io creda in Lui